Domenica 1° dicembre 2024 si è svolta la manifestazione "Natale in Corte" per le vie, le corti e le piazze del nucleo di Morbio Inferiore.
L’evento organizzato dalla Società MorEvents, in collaborazione con il Comune di Morbio Inferiore e con il sostegno di aziende e privati, ha visto una numerosa partecipazione di persone che si sono immerse nell’atmosfera natalizia.
I profumi d'inverno, i canti, gli spettacoli, i lavoretti manuali, le gustose proposte a tema, il mercatino natalizio, il presepe vivente, San Nicolao, gli spettacoli teatrali e la musica hanno animato tutta la giornata di questa splendida domenica, culminata con l’Accensione dell’Albero in Piazza del Municipio accompagnata dai canti dei Cantori della Stella.
galleria fotografica
... i festeggiamenti continuano in PIAZZA DEL MUNICIPIO con...
Associazione MorEvents:
venerdì 6.12.2024
Aperitivo con possibilità di assaggiare polenta e spezzatino e di approfittare di una fornitissima buvette dalle 18:00sabato 7.12.2024PLR - Partito Liberale Radicale di Morbio Inferiore:Tradizionale degustazione di raclette natalizia e deliziose torte, accompagnate da un brindisi con vino, tè caldo o vin brûlé. Aperitivo offerto e lotteria gratuita con premi a partire dalle ore 18:30
Buon Natale
Il Municipio di Morbio Inferiore e la Commissione e Gruppo Cultura, in collaborazione con il Centro Culturale di Chiasso e il Cinema Teatro, sono lieti di offrire dei biglietti a prezzo ridotto per i seguenti spettacoli che andranno in scena presso il Cinema Teatro di Chiasso:
Teatro-canzone: Neri Marcoré - La Buona Novella - 30 biglietti - MA 18.02.2025 - ore 20.30Neri Marcoré torna a confrontarsi con Fabrizio De André in un nuovo spettacolo di teatro-canzone che fa rivivere sul palcoscenico “La Buona Novella”, album pubblicato dall’autore nel 1970.
- ESAURITI -
Teatro: Antonio Albanese - Personaggi - 20 biglietti - VE 29.11.24 - ore 20:30Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po’ meno soli, un po’ più allegri, un po’ più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre. – Antonio Albanese
Musica: Paolo Fresu - Kinds of Miles - 30 biglietti - GIO 16.01.25 - ore 20:30La musica è vita, bellezza, partecipazione, cambiamento. - Paolo Fresu
Condizioni:I biglietti, in esclusiva per i residenti di Morbio Inferiore (al massimo uno per persona, fino ad esaurimento) sono in vendita al prezzo speciale di chf 15.- l'uno (al posto di 38.- l’uno).I biglietti sono acquistabili direttamente presso la Cancelleria di Morbio Inferiore (Lu-Ve: 09.00-12.00 / 14.00-16.30).
Gli eventi potrebbero subire variazioni. Si prega di consultare sempre il sito internet: www.centroculturalechiasso.ch
volantino
Con grande orgoglio, il Comune di Morbio Inferiore ha reso omaggio alla ginnasta Lena Bickel, classe 2004, all'inizio della seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 settembre 2024. Presente, per l’occasione, anche il Comitato della Società Federale di Ginnastica (SFG) di Morbio Inferiore.
In segno di riconoscimento per la sua brillante partecipazione alle sue prime Olimpiadi, tenutesi quest'anno a Parigi, alla giovane atleta è stata consegnata una medaglia di cristallo e un colorato mazzo di fiori realizzato ad hoc con i simboli dei giochi olimpici.
Nonostante non sia riuscita a qualificarsi per la finale del concorso completo, classificandosi al 39° posto, la 19enne di Morbio Inferiore conserverà per sempre il ricordo della giornata del 28 luglio 2024. Unica rappresentante svizzera in gara, Lena Bickel ha totalizzato 51.131 punti, superando il punteggio che le aveva permesso di ottenere la qualificazione olimpica ai precedenti Mondiali. La giovane ginnasta momò ha particolarmente brillato nella prova al volteggio. La sua passione, coltivata sin dall'età di 4 anni nel gruppo infantile della SFG di Morbio Inferiore, l'ha portata a coronare il sogno di ogni atleta: partecipare alle Olimpiadi.
Il Municipio di Morbio Inferiore ha augurato a Lena di continuare a raggiungere tutti i suoi obiettivi sportivi e ha espresso il più sincero sostegno per il suo futuro!
Buona la prima per il mercato di AspOrto, inaugurato giovedì 19 settembre 2024! Numerosi visitatori hanno partecipato per acquistare verdura di stagione a prezzi convenienti. L’iniziativa ha attirato un pubblico entusiasta, apprezzando la qualità dei prodotti offerti.
Il mercato vi aspetta ogni giovedì dalle 9.30 alle 12.30 presso il piazzale del Municipio, con possibilità di pagamento sia in contanti che tramite Twint. Un appuntamento da non perdere per chi desidera sostenere i produttori locali e mangiare sano!
Scarica la locandina e condividila con amici e parenti!
Per maggiori informazioni sui prodotti: Orto Associazione
A Morbio Inferiore prende vita il mercato sostenibile e inclusivo di AspOrto: un progetto di valorizzazione territoriale e sociale
Il Comune di Morbio Inferiore, in collaborazione con l’Associazione L’Orto di Muzzano, è lieto di annunciare una nuova iniziativa volta a promuovere la sostenibilità e l'inclusione sociale. L’Orto di Muzzano, azienda agricola a carattere sociale e senza scopo di lucro, si dedica alla coltivazione e vendita di verdure e frutta a km zero e a prezzi contenuti. Questo progetto coinvolge attivamente persone in situazioni di fragilità, offrendo loro l’opportunità di riscoprire il proprio valore attraverso il lavoro agricolo.
A partire dal 19 settembre 2024, ogni giovedì mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sarà possibile acquistare i prodotti freschi dell'Orto direttamente presso il piazzale del municipio di Morbio Inferiore. I pagamenti potranno essere effettuati in contanti o tramite Twint. Un impegno concreto per un futuro più sostenibile e solidale.
Per informazioni: asporto@orto.ch
Il Municipio di Morbio Inferiore, in collaborazione con Michela Luisoni Baumgartner - Infermiera di Comunità, é lieto di presentare il ricco calendario di incontri della salute che si svolgeranno da settembre a dicembre:
Maggiori informazioni: calendario
Una preziosa tradizione: a Morbio Inferiore la Festa di Santa Maria dei Miracoli Il 29 luglio si celebra nel Santuario di Morbio Inferiore la Festa di Santa Maria dei Miracoli. È il ricordo del lontano 29 luglio 1594, quando, sul colle di Morbio, dove anticamente sorgeva un castello, furono guarite Caterina e Angela, due fanciulle molto malate, giunte con le loro madri da Milano. Pregarono con alcune donne di Morbio davanti all’effigie quattrocentesca della Vergine Maria affrescata nella cappella del distrutto castello, che l’edera e i rovi avevano protetta e conservata. L’anniversario di quell’evento è vissuto ogni anno con affetto e devozione. La festa è spiritualmente preparata, a partire dal 20 luglio, da una ben partecipata Novena al mattino presto con la Santa Messa (tutti i giorni alle ore 05:45, preceduta dalla preghiera delle lodi alle 05:15; un’altra Santa Messa è celebrata alle ore 08:00, mentre alla sera alle 17:30 e alle ore 20:00
La giornata del 29 luglio inizia prestissimo, con la prima celebrazione eucaristica alle ore 03:00, in piena notte. È una tradizione iniziata tanti anni fa con l’allora parroco mons. Alfredo Noseda, che diede un notevole impulso alla vita spirituale del Santuario. La celebrazione dell’Eucaristia ritma poi le ore successive: 04:00, 05:00, 06:00, 07:00, 08:00, 09:00, mentre l’alba lentamente s’apre sulla pienezza del giorno e i pellegrini si alternano in devota preghiera nel Santuario. Alle 10:30 la concelebrazione eucaristica, animata dalla Corale Santa Maria dei Miracoli, mentre le celebrazioni proseguono nel pomeriggio con le Sante Messe alle ore 15:30 e 17:30, animate dal Gruppo canti della Parrocchia e precedute dalla preghiera del Rosario alle 15:00 e 17:00. La celebrazione mariana della sera inizia alle 20:30 e prevede la processione per le strade del nucleo storico con la partecipazione della locale Civica Filarmonica. Lungo il cammino vengono allestiti i nuovi quadri viventi: una suggestiva tradizione che risale gli anni e che venne introdotta dal già citato mons. Alfredo Noseda. Dal 2023 le scenografie dei vari quadri sono state totalmente rinnovate e studiate dal regista cinematografico di Morbio, Francesco Rizzi. Propongono un cammino di luce riferito ai momenti significativi del cammino terreno di Maria. La Processione termina in alto sul sagrato del Santuario, dove alle 22:30 l’ultima Santa Messa chiude l’intera giornata.
maggiori informazioni: link
Costituzione della commissione e gruppo cultura
Informiamo la popolazione che il Municipio, nella sua seduta del 27 maggio 2024, ha apportato alcune modicfiche all'Ordinanza concernente l'istituzione ed il funzionamento della Commissione e Gruppo Cultura il cui testo, attualmente in pubblicazione, è consultabile all'albo comunale o scaricabile in fondo al seguente articolo.
Lo scopo di questa nuova Commissione sarà quello di organizzare, autonomamente o in collaborazione con altre società attive del Paese, delle manifestazioni culturali di varia natura che possono coinvolgere la popolazione di ogni età.
La commissione è apolitica e apartitica e la scelta dei membri avviene tra cittadini, con criteri vicini agli scopi, quali l'esperienza e la conoscenza nell'ambito culturale o in generale nell'organizzazione di manifestazioni culturali.
La candidatura comporta l'accettazione dell’Ordinanza e l'impegno del candidato a svolgere compiti assegnati dalla commissione la cui attività, svolta a titolo gratuito, sarà vigilata dal Municipio.
Coloro che fossero interessati a far parte della suddetta commissione, possono compilare l'apposito modulo, da ritirare in cancelleria o scaricabile qui: Ordinanza | Avviso alla popolazione | Candidatura
Informiamo la spettabile utenza che dal 1. marzo 2024 è prevista una riorganizzazione dell’Ufficio sociale comunale dettata da esigenze interne e dalla volontà di poter continuare a rispondere al meglio alle richieste della popolazione.
Più nello specifico informiamo che dal 1. marzo 2024 l’Ufficio sociale comunale riceverà unicamente su appuntamento telefonando al numero 091/695.46.31 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo tcrivelli@morbioinf.ch .
Nella lettera spedita all’utenza dell’Ufficio sociale comunale, è possibile ottenere maggiori informazioni.
Domenica 26 novembre 2023, presso le palestre delle Scuole Comunali di Morbio Inferiore, si sono svolti i festeggiamenti per la Festività natalizia della 3a età che quest’anno è giunta alla sua 40° edizione, a cui hanno aderito con entusiasmo oltre 180 persone.
immagini della manifestazione
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.ch
www.admin.ch
www.ch.ch
www.parlament.ch
Altri link
Stampa la pagina
Sitemap
Credits
Disclaimer
Accesso al portale E-cittadino
© 2020 - www.morbioinf.ch