“A volte, nella vita come nella professione, tutto si gioca in un attimo. Può capitare di sbagliare, senza volerlo, e in un istante si può precipitare in un vortice di dolore e impotenza, con la sensazione che non si possa più avere il controllo della propria esistenza" - Petros Michalopoulos
La Commissione e Gruppo Cultura di Morbio Inferiore è lieta di invitare la popolazione a “Morbio Incontra... l'Errore dell'arte” che si terrà martedì 15 aprile 2025 presso la Sala del Consiglio Comunale di Morbio Inferiore alle ore 20:15.
Sinossi:
Trentadue anni, medico. Una carriera promettente davanti, una famiglia unita dove regna l’armonia, una donna da amare e che lo ama, amici con cui condividere sogni e avventure. Eppure la vita di Dario è appannata da un disagio impalpabile camuffato di leggerezza e troppo simile a una premonizione per essere ignorato.
Piano piano tutto intorno al protagonista si deforma, trasfigurando la gioia in dolore, la sicurezza in angoscia e trascinandolo verso un abisso di disperata impotenza. Non c’è che un’unica via di fuga.
Petros Michalopoulos
Madre ticinese e padre greco, ha studiato medicina all’università di Berna.
Pratica per cinque anni in vari reparti e ospedali del Canton Ticino come medico assistente e, per un periodo, come medico d’urgenza per il servizio ambulanze di Mendrisio e Chiasso. Si specializza in dermatologia e venerologia e lavora per dieci anni presso il reparto di dermatologia dell’ospedale San Giovanni di Bellinzona, praticando anche in uno studio privato a Lugano. Attualmente lavora alla Clinica Sant’Anna a Sorengo. Sposato e padre di una bambina, vive nel Malcantone.
Errore dell’arte è il suo primo romanzo.
Dada Montarolo
condurrà l’intervista alla scoperta dello scrittore e medico che ha trasposto un racconto avvincente, che procede con linearità, che permette al lettore di identificarsi e riconoscersi nei personaggi che lo animano.
È nata in Italia, a Casale Monferrato, e risiede in Svizzera; è stata giornalista, caporedattore e corrispondente dall’estero per alcuni quotidiani nazionali italiani e copywriter. Affianca all’attività di scrittore quella di editor, curatore di traduzioni di romanzi in lingua straniera e di autore teatrale. È stata inserita dalla stampa elvetica nell’elenco dei “dieci scrittori che bisogna assolutamente leggere”.
volantino