Tensioni - dipinti e sculture di Carlo Nessi

Sabato 22 Marzo 2025

Dal 22 marzo al 15 aprile 2025, Carlo Nessi espone presso lo "Spazio N” di Morbio Inferiore.

L’esposizione di Carlo Nessi rappresenta un'interessante occasione per conoscere e apprezzare il lavoro pittorico e scultoreo realizzato dall'artista nel corso degli ultimi 3 anni. Un periodo particolarmente intenso e ricco di eventi e di cambiamenti straordinari che hanno coinvolto tutti, emotivamente e non solo, che Nessi ha deciso di raccontare esprimendo le proprie emozioni attraverso la pittura e l'utilizzo di materiali diversi.

 

Negli ampi e accoglienti locali dello "Spazio N" di Morbio Inferiore, Nessi presenta 22 opere, realizzate a partire dal 2021. Questo spazio è particolarmente caro all'artista che lo ha utilizzato per molti anni come officina di fabbro, così come ha fatto anche suo padre prima di lui. Un mestiere, quello del metalcostruttore, che ha permesso a Nessi di utilizzare i materiali, di scoprirli e di imparare a trasformarli e che lo ha anche sostenuto nella sua ricerca artistica, stimolandolo a realizzare le prime sculture a partire dal 1989. L'idea di trasformare l'ambiente in cui la sua famiglia ha lavorato per molti anni è recente e nasce dal desiderio di creare uno spazio che possa essere anche messo a disposizione di altri artisti. L'inaugurazione dello "Spazio N", che ha già accolto un buon numero di artisti, è stata festeggiata nel 2021 con un'esposizione di Carlo.

 

Carlo Nessi non ha al suo attivo una lunga serie di occasioni espositive, ma la sua produzione di opere pittoriche e scultoree è stata costante nel corso degli anni e le occasioni espositive hanno sempre rappresentato per lui delle importanti occasioni di confronto con il pubblico, preparate con particolare attenzione a tutti i dettagli d'allestimento. "Tensioni" è il titolo che l'artista ha scelto di dare a quest'esposizione, che sarà inaugurata il prossimo 22 marzo, come anche al catalogo di recente pubblicazione. Un titolo significativo che permette di comprendere l'ambito in cui l'artista ha lavorato nel corso di tre anni, conducendo un'intensa ricerca introspettiva.

 

L’esposizione e il catalogo realizzato per presentare le opere esposte sono accompagnati dall'introduzione della storica dell'arte Francesca Rovati, che nel testo introduttivo al catalogo scrive:

"Nei suoi dipinti, la stratificazione dei materiali crea superfici intense e vibranti, mentre nelle sculture predilige forme dinamiche, capaci di trasmettere vitalità e immediatezza. Questa tensione tra opposti è al centro della sua poetica: il peso della materia pittorica si equilibra con la fluidità plastica delle sculture, dando vita ad un dialogo continuo tra i due linguaggi espressivi. Ogni opera, sia essa pittorica o scultorea, nasce da un contrasto creativo e intellettuale che riflette il nostro tempo, catturando l'essenza in modo potente e viscerale."


L'esposizione "Tensioni" sarà inaugurata sabato 22 marzo alle ore 16.00 con l'introduzione della storica dell'arte Francesca Rovati e resterà aperta durante le giornate di sabato e domenica, dalle 14.00 alle 17.00, o su appuntamento (tel. +41 76 476 11 51) fino al 15 aprile 2025.

Torna su

Servizi comunali

Ticino e Svizzera

 

Stampa la pagina

Sitemap

Credits

Disclaimer

 

Accesso al portale E-cittadino

 

© 2020 - www.morbioinf.ch