Da qualche anno il cibo, soprattutto quando servito nei ristoranti, è motivo di discussione. Ne parlano i giornali, programmi televisivi, radio, social network; se ne dibatte per strada, al bar, in chiesa, sulle funicolari, negli ascensori e nelle sale d'attesa dei dentisti. Discussioni a non finire!
All'interno del nostro grotto, troviamo le due tipologie di cucine più distanti tra loro, la tradizionale e l'innovativa. A difendere queste visioni il cuoco Adelmo (Davide Maggi) e l'Executive Chef Designer Manfredo Fiorellini (Matteo Gerosa), i quali devono condividersi la cucina di un grotto ereditato dalle mogli.
Nulla sembra poter salvare il buon andamento della locanda da questa guerra fratricida: i clienti scarseggiano e le finanze piangono, il destino del grotto è segnato, la chiusura imminente. Un colpo di genio da parte delle mogli dei combattenti sembra però far tornare l'esercizio pubblico sui giusti binari! Qual è stata questa genialata? Peter Tiraboschi appoggiato da sua nonna Palmira può aver dato la spinta necessaria? Il Critico culinario Simone Brunoise può essere riuscito a raddrizzare i due contendenti? L'ultimo derby vinto dall'Ambrì Piotta ha portato la giusta energia? Affaire à suivre...
Commedia dialettale in 2 atti
Scritta da Diego Bernasconi con Mattia Maggi
Con Davide Maggi, Fabiola Jelmini, Matteo Gerosa, Petra Facchinetti, Edy Muscionico, Sara Sulmoni, Giorgio Beretta, Diego Bernasconi
Luci, suoni Davide Mazzola, Alain Bossi
Trucco, costumi Carmen Beretta
Suggeritrice Lucia Crivelli
Scene Tobia Botta
per info costi e biglietti:
https://frequenze.ch
+41 58 122 42 87 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30-12:00/14:00-17:30
info@frequenze.ch