Benvenuti nel sito del Comune di

Morbio Inferiore

Amministrazione e Cancelleria comunale
Piazzale Municipio
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch
www.morbioinf.ch

Lunedì - Venerdì: 09.00-12.00 / 14.00-16.30

Al di fuori di questi orari è possibile richiedere un appuntamento

Modulo di contatto

Scarica l'APP!

 

Scarica l'App ufficiale del Comune di Morbio Inferiore per essere costantemente aggiornato sulle attività del comune.

 

L'App è disponibile per dispositivi Apple e Android.

 

Vai alla pagina

Aiutateci a migliorare

 

Per i vostri suggerimenti e reclami compilate  il modulo ed imbucatelo nella bucalettere all'entrata del Municipio o inoltratelo all'amministrazione comunale per posta o per email.


Grazie per la vostra collaborazione.

E-Cittadino

 

La soluzione di e-Government per i cittadini e i comuni Ticinesi integrata con il software gestionale dell’Amministrazione Comunale.

 

Accesso al portale

News ed eventi

Tutte le news
Mercoledì 7 Giugno
Attualità, Comunicati, Evento

STASERA C’È TEATRO: “Chapeau Rouge et Chapeau Noir”

La Compagnia Teatrale Sugo d’Inchiostro metterà in scena uno spettacolo ispirato ad un racconto di Roberto Piumini, adatto dai 5 anni in su, che ci parla di fratellanza e di non violenza.
Mercoledì 7 giugno alle ore 19:30 presso il Giardino di Casa Cereghetti,


In un tempo lontano, o forse non così tanto lontano, fra la città di Chapeau Rouge e quella di Chapeau Noir scoppiò la guerra. Ma davvero c’era bisogno di una guerra? Nelle due città nessuno ne era davvero troppo convinto. E allora, perché non inventarsi qualcosa di più interessante? Perché non prendere in mano la situazione e trovare soluzioni creative e alternative?
È uno spettacolo pacifico e divertente che ci fa guardare, con occhi di bambino, una delle più grandi assurdità umane e ci fa chiedere: “che cosa posso fare per assumermi la responsabilità di un pezzetto di pace?”


Torte, bibite e pop corn serviti a cura dell’Assemblea dei Genitori di Morbio Inferiore, in caso di bel tempo.


In caso di brutto tempo lo spettacolo avrà luogo presso la sala del Consiglio Comunale del Municipio di Morbio Inferiore al 2° piano.

 




Domenica 4 Giugno
Attualità, Comunicati, Evento

STASERA C’È TEATRO: “L’Onorevol all’Osteria” - Presso il Municipio di Morbio Inferiore - 2° piano - Sala del Consiglio Comunale

Presso il Municipio di Morbio Inferiore - Sala del Consiglio Comunale - 2° piano, ore 20:15
avrà luogo lo spettacolo teatrale in dialetto del Duo Comico Fratelli Rossi di Gordola che metteranno in scena uno spettacolo all’insegna del divertimento: dopo l’elezione, un onorevole organizza una serata in un’osteria, durante la quale informerà i cittadini su quanto intende fare per risolvere alcuni problemi. Si troverà a dover discutere con un avventore, la macchietta del paese, che lo incalzerà su tutto ciò che non funziona.

 

 

Martedì 16 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

L'estate di Morbio Inferiore

Eventi da maggio ad agosto.

 

Il Municipio, con le Società e Associazioni presenti nel Comune, è lieto di presentare un calendario di molteplici attività e manifestazioni interessanti. Attività di movimento, ma anche spettacoli teatrali, musica, manifestazioni sportive, cinematografiche e conferenze di promozione della salute faranno vivere il Comune in tutti i suoi luoghi per far incontrare e divertire grandi e piccini. Oltre agli eventi, sul retro di questo volantino, si trova la proposta di un concorso fotografico aperto a tutti gli amanti della fotografia che vogliono riscoprire il Comune attraverso “l’obiettivo”.


Volantino

Martedì 16 Maggio
Attualità

Pedibus di Morbio Inferiore: il video

Le linee Pedibus di Morbio Inferiore come non le avete mai viste! Un bellissimo video che racconta le esperienze di bambini e accompagnatori lungo il percorso casa-scuola.

 

Le linee Pedibus del Ticino sono tutte diverse e ognuna ha le sue caratteristiche che la rendono unica!

Scopriamo le linee Pedibus di Morbio Inferiore attraverso la voce di una dei suoi protagonisti in questo imperdibile video!

Un consiglio: guardalo fino in fondo!

 

Vai al video

Lunedì 15 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

Canicola: come comportarsi

Le ondate di caldo possono costituire un fattore di rischio sanitario per tutti e non solo per i gruppi più vulnerabili. Per affrontare adeguatamente la canicola e ridurre i rischi per la salute é necessario essere preparati. Ecco dunque alcuni utili flyer informativi sul tema:


Canicola: sei semplici regole per la stagione estiva

 

Canicola: essere pronti!

 

Tre regole d'oro per le giornate di canicola

 

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link: www.ti.ch/calurasenzapaura

 

Lunedì 1 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE LO SCOIATTOLO SUL COLLE Apertura inizio maggio 2023

 

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE

LO SCOIATTOLO SUL COLLE

Apertura inizio maggio 2023

 

 

Il Comune di Morbio Inferiore, in collaborazione con l’AFDM - Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, è lieto di annunciare l’apertura del nuovo Nido d’Infanzia – “lo Scoiattolo sul Colle”.

 

Una nuova realtà che entrerà in funzione il prossimo mese di maggio a Morbio Inferiore e che aumenterà l’offerta di servizio a sostegno delle famiglie.
La nuova struttura, integrata nella sede della Scuola dell’infanzia di Mesana, via Asilo 2, permetterà di accogliere al massimo 17 bambini (di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni e mezzo) suddivisi in diverse fasce d’età. Ad accompagnare il percorso di crescita dei piccoli ospiti vi sarà personale formato e qualificato in ambito educativo.
La priorità è data alle famiglie domiciliate nel Comune di Morbio Inferiore, seguite da quelle del Comune di Vacallo e successivamente a quelle di altri Comuni.

 

Per il Municipio di Morbio Inferiore, guidato da Claudia Canova, “si tratta di una risposta concreta alla conciliabilità lavoro-famiglia“ e di un progetto sostenuto con impegno ed entusiasmo sotto il coordinamento di Giorgia Realini e Simona Sandrinelli - Responsabili dell’Associazione Famiglie Diurne.

Per L’Associazione il nuovo nido d’infanzia è un ulteriore riconoscimento dell’impegno che da oltre 30 anni viene svolto sul territorio del Mendrisiotto a favore delle famiglie e dei bambini.


Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, contattare l’Ufficio di coordinamento dell’Associazione al numero: 091 682 14 19 oppure via mail: loscoiattolosulcolle@gmail.com

L’iscrizione è aperta da subito per i bambini i cui genitori sono occupati professionalmente, in formazione, che hanno problemi di salute o situazioni sociali particolari.

 

 

 

 

Venerdì 24 Marzo
Comunicati

Il Municipio di Morbio Inferiore sostiene le vittime del terremoto in Turchia e Siria

Negli scorsi giorni il Municipio ha deciso di stanziare un contributo di Fr. 4'000.-- a favore di una Fondazione della regione attiva nel fornire aiuti di emergenza e beni di prima necessità a sostegno delle vittime del terremoto cha ha recentemente colpito la Turchia e la Siria.

Lunedì 6 Marzo
Attualità, Comunicati

Subingresso nuovo Municipale e nomina del Vicesindaco

Lo scorso lunedì 6 marzo ha avuto luogo l’insediamento alla carica di Municipale del signor Rolf Stephani, subentrato al Vicesindaco dimissionario signor Matteo Mombelli.

Alla presenza del Sindaco, signora Claudia Canova, e dei colleghi municipali, il signor Stephani ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà sottopostagli dal Giudice di Pace, signor Maurizio Cattaneo, ed ha poi potuto prendere parte alla sua prima seduta municipale, nel corso della quale gli è stata attribuita la conduzione dei dicasteri ambiente e naturalizzazioni.

Il Municipio ha inoltre proceduto alla nomina del Vicesindaco attribuendo tale carica al signor Giorgio Agustoni.

Ai signori Stephani e Agustoni vanno le nostre congratulazioni unitamente ai migliori auguri per un’attività proficua e piena di soddisfazioni.

 

 

Immagini

 

Torna su

Amministrazione e Cancelleria comunale
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch

Servizi comunali

Ticino e Svizzera

Stampa la pagina

Sitemap

Credits

Disclaimer

 

Accesso al portale E-cittadino

 

© 2020 - www.morbioinf.ch