La gestione dei rifiuti richiede la collaborazione di tutta la popolazione. In questo modo le piazze diraccolta rimangono ordinate e lo smaltimento o il riciclaggio dei vari tipi di rifiuti avviene nel modopiù corretto, a beneficio dell’ambiente, delle finanze del comune e della cittadinanza.
Le segnalazioni di infrazioni al regolamento comunale sono all'ordine del giorno e, spesso, sono frutto di una conoscenza parziale o approssimativa delle norme vigenti. Per questo motivo il Municipio, attraverso la pubblicazione di questo opuscolo, vuole mettere in evidenza gli articoli del Regolamento comunale sui rifiuti che più spesso non vengono rispettati.
RACCOLTA DEL POLISTIROLO
Due delle piazze di raccolta del nostro Comune, piazza Vignacampo e piazza Pascuritt, sono state organizzate per il riciclaggio del polistirolo.
Vogliamo offrire ai cittadini una soluzione semplice e pratica con l'obbiettivo di accrescere il tasso di riciclaggio dei nostri rifiuti.
NUOVI ORARI PER GETTARE IL VETRO
Lunedì-Venerdì 07.00-12:00 / 13:00-20:00
Sabato: 08.00-12:00 / 13:00-19:00
DOMENICA E FESTIVI : VIETATO
Vi ricordiamo inoltre che dalle 23:00 alle 07:00 sono vietati schiamazzi, urla e ogni comportamento suscettibile di turbare la quiete pubblica (Ordinanza sulla repressione dei rumori molesti e inutili).
Per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti sono stati installati in ogni piazza di raccolta dei nuovi cartelli con tutte le informazioni necessarie.
Comunicato
Gestione dei rifiuti e suggerimenti per diminuire la loro produzione
Il Municipio di Morbio Inferiore segue da vicino l’evoluzione della crisi umanitaria generata dalla guerra in Ucraina e si adopera per collaborare con le autorità cantonali e federali alfine di coordinare al meglio e in maniera strutturata gli aiuti concreti che si possono offrire alle persone in fuga dalla guerra.
Al seguente collegamento si può fare riferimento per informazioni di dettaglio sugli aiuti che si possono prestare. Le indicazioni saranno aggiornate in base agli sviluppi della situazione.
https://www4.ti.ch/di/ucraina/it/home/
Coloro che desiderano segnalare l’eventuale disponibilità di sistemazioni abitative per un periodo di almeno 3 mesi, possono comunicarlo alla Cancelleria comunale (tel. 091/695.46.10 o morbioinf@morbioinf.ch)
Le ondate di caldo possono costituire un fattore di rischio sanitario per tutti e non solo per i gruppi più vulnerabili. Per affrontare adeguatamente la canicola e ridurre i rischi per la salute é necessario essere preparati. Ecco dunque due utili flyer informativi sul tema: Tre regole d'oro per le giornate di canicola e Canicola: essere pronti!
Accompagnato dall’Alleanza Territorio e biodiversità, il comune di Morbio Inferiore sta aprendo le porte a progetti volti a salvaguardare la sua biodiversità. Coordinato da ProFrutteti e ProSpecieRara, con la collaborazione de l’Alberoteca, la popolazione di Morbio Inferiore è chiamata a partecipare all’appello per il censimento della diversità frutticola segnalando le proprie piante da frutta scrivendo a: info@alberoteca.ch o telefonando allo 079 922 24 82
Volantino informativo
Leggi ...
TicinoSentieri lancia una campagna di ricerca escursionisti per un'inedita operazione di volontariato che si terrà nei prossimi mesi sul territorio cantonale.
Ogni volontario, zaino in spalla, sarà chiamato a dare il suo fondamentale contributo per permettere di aggiornare i dati relativi alla segnaletica dei 4’700 km di sentieri ticinesi.
Una grande impresa, che ha bisogno di tanti volontari.
Comunicato stampa
Altro
Vai a centro sportivo
Servizi comunali
Ticino e Svizzera
www.ti.ch
www.admin.ch
www.ch.ch
www.parlament.ch
Altri link
Stampa la pagina
Sitemap
Credits
Disclaimer
Accesso al portale E-cittadino
© 2020 - www.morbioinf.ch