In collaborazione con il comune di Balerna
Da molti anni il Comune di Morbio Inferiore, con il suo dicastero Cultura, Manifestazioni e Tempo Libero, propone ai cittadini la possibilità di partecipare a spettacoli teatrali fuori dai confini del proprio territorio.
Quest’anno, questi momenti, saranno promossi in collaborazione con il Comune di Balerna con l’obiettivo di partire numerosi e divertirsi insieme.
Maddalena - Palazzo dei Congressi, Lugano
domenica 5 novembre 2023 - ore 16.00
Un’opera lirica, la prima composta per orchestra per soli fiati, che omaggia un territorio, la sua storia e la sua cultura: il Ticino e in particolare il Mendrisiotto. Ispirata ai personaggi di due romanzi di Carlo Silini, scrittore e giornalista, la “Maddalena” é da ritenersi un dramma corale: la protagonista dell’opera é la giovane che porta lo stesso nome, Maddalena, ma nobili, briganti e il crudele Mago di Cantone, una sorta di mito fondante del Mendrisiotto, si muovono attorno a lei in una storia ambientata a metà seicento tra il Ducato di Milano e i baliaggi svizzeri a sud delle alpi.
Sul palco saliranno cinque cantanti lirici di fama internazionale.
La musica è stata affidata a Thomas Trachsel e la direzione a Carlo Balmelli in testa alla Civica Filarmonica di Mendrisio, le parti corali al Coro Lirico di Lugano diretto da Andrea Cupia.
La regia sarà di Diego Bernasconi e la scenografia di Tobia Botta.
Iscrizioni entro il 04 ottobre 2023
Costo: residenti CHF 80.-
non residenti CHF 90.-
A/R in comodo torpedone direttamente da Morbio Inferiore
Per iscrizioni:
- in Cancelleria
- telefonando al nr: 091 695 46 10 / 091 695 46 24
- via mail: morbioinf@morbioinf.ch
indicando: Nome e Cognome, e-mail, CAP - via - nr civico, nr di telefono e il nr di partecipanti specificando l’evento.
volantino
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, l’evento potrà essere annullato.