Benvenuti nel sito del Comune di

Morbio Inferiore

Amministrazione e Cancelleria comunale
Piazzale Municipio
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch
www.morbioinf.ch

Lunedì - Venerdì: 09.00-12.00 / 14.00-16.30

Al di fuori di questi orari è possibile richiedere un appuntamento

Modulo di contatto

Scarica l'APP!

 

Scarica l'App ufficiale del Comune di Morbio Inferiore per essere costantemente aggiornato sulle attività del comune.

 

L'App è disponibile per dispositivi Apple e Android.

 

Vai alla pagina

Aiutateci a migliorare

 

Per i vostri suggerimenti e reclami compilate  il modulo ed imbucatelo nella bucalettere all'entrata del Municipio o inoltratelo all'amministrazione comunale per posta o per email.


Grazie per la vostra collaborazione.

E-Cittadino

 

La soluzione di e-Government per i cittadini e i comuni Ticinesi integrata con il software gestionale dell’Amministrazione Comunale.

 

Accesso al portale

News ed eventi

Tutte le news
Lunedì 1 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE LO SCOIATTOLO SUL COLLE Apertura inizio maggio 2023

 

NUOVO NIDO D’INFANZIA A MORBIO INFERIORE

LO SCOIATTOLO SUL COLLE

Apertura inizio maggio 2023

 

 

Il Comune di Morbio Inferiore, in collaborazione con l’AFDM - Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, è lieto di annunciare l’apertura del nuovo Nido d’Infanzia – “lo Scoiattolo sul Colle”.

 

Una nuova realtà che entrerà in funzione il prossimo mese di maggio a Morbio Inferiore e che aumenterà l’offerta di servizio a sostegno delle famiglie.
La nuova struttura, integrata nella sede della Scuola dell’infanzia di Mesana, via Asilo 2, permetterà di accogliere al massimo 17 bambini (di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni e mezzo) suddivisi in diverse fasce d’età. Ad accompagnare il percorso di crescita dei piccoli ospiti vi sarà personale formato e qualificato in ambito educativo.
La priorità è data alle famiglie domiciliate nel Comune di Morbio Inferiore, seguite da quelle del Comune di Vacallo e successivamente a quelle di altri Comuni.

 

Per il Municipio di Morbio Inferiore, guidato da Claudia Canova, “si tratta di una risposta concreta alla conciliabilità lavoro-famiglia“ e di un progetto sostenuto con impegno ed entusiasmo sotto il coordinamento di Giorgia Realini e Simona Sandrinelli - Responsabili dell’Associazione Famiglie Diurne.

Per L’Associazione il nuovo nido d’infanzia è un ulteriore riconoscimento dell’impegno che da oltre 30 anni viene svolto sul territorio del Mendrisiotto a favore delle famiglie e dei bambini.


Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, contattare l’Ufficio di coordinamento dell’Associazione al numero: 091 682 14 19 oppure via mail: loscoiattolosulcolle@gmail.com

L’iscrizione è aperta da subito per i bambini i cui genitori sono occupati professionalmente, in formazione, che hanno problemi di salute o situazioni sociali particolari.

 

 

 

 

Martedì 4 Aprile
Attualità, Comunicati, Evento

VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL TRASPARENTE E PASSEGGIATA PER IL NUCLEO STORICO DI MENDRISIO

PROCESSIONI DELLA SETTIMANA SANTA


VISITA GUIDATA AL MUSEO DEL TRASPARENTE E PASSEGGIATA PER IL NUCLEO STORICO DI MENDRISIO


MARTEDÌ 4 APRILE 2023 | DALLE ORE 18:30 ALLE 20:00

 

Il Dicastero Cultura, Manifestazioni e Tempo Libero di Morbio Inferiore, in collaborazione con Guide SI, Mendrisiotto Turismo e la Fondazione delle Processioni Storiche di Mendrisio propone ai propri cittadini una visita guidata a Casa Croci, sede del Museo del Trasparente e una passeggiata per il nucleo storico di Mendrisio con una guida professionista e dedicata solo al gruppo di Morbio, alla scoperta di una tradizione profondamente radicata che perdura da 400 anni e iscritta all’UNESCO.


Costo: CHF 10.- per persona


Iscrizioni e pagamento: Presso la Cancelleria di Morbio Inferiore entro giovedì 30 marzo 2023


Ritrovo: Piazzale del Municipio di MENDRISIO - Casa Croci ore 18:15


Trasporto: Individuale


L’iniziativa verrà confermata con un minimo di 25 iscrizioni e un massimo di 35 partecipanti. Svolgimento con qualsiasi condizione meteo.


Per ulteriori informazioni: morbioinf@morbioinf.ch oppure telefonicamente allo 091 695 46 10 (Lunedì - Venerdì: 09.00-12.00 / 14.00-16.30)

 

volantino

Lunedì 6 Marzo
Attualità, Comunicati

Subingresso nuovo Municipale e nomina del Vicesindaco

Lo scorso lunedì 6 marzo ha avuto luogo l’insediamento alla carica di Municipale del signor Rolf Stephani, subentrato al Vicesindaco dimissionario signor Matteo Mombelli.

Alla presenza del Sindaco, signora Claudia Canova, e dei colleghi municipali, il signor Stephani ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà sottopostagli dal Giudice di Pace, signor Maurizio Cattaneo, ed ha poi potuto prendere parte alla sua prima seduta municipale, nel corso della quale gli è stata attribuita la conduzione dei dicasteri ambiente e naturalizzazioni.

Il Municipio ha inoltre proceduto alla nomina del Vicesindaco attribuendo tale carica al signor Giorgio Agustoni.

Ai signori Stephani e Agustoni vanno le nostre congratulazioni unitamente ai migliori auguri per un’attività proficua e piena di soddisfazioni.

 

 

Immagini

 

Domenica 15 Gennaio
Attualità, Comunicati, Evento

Auguri di inizio anno, festeggiamento dei diciottenni e consegna meriti sportivi, artistici e culturali

Auguri di inizio anno, festeggiamento dei diciottenni e consegna meriti sportivi, artistici e culturali a Morbio Inferiore svoltasi domenica 15 gennaio 2023 presso la palestra della Scuola Elementare di Morbio Inferiore.


Numerosa è stata la partecipazione della popolazione che ha accolto l’invito del Municipio a presenziare allo scambio di auguri di inizio anno durante i quali sono stati presentati alla popolazione i futuri diciottenni di Morbio Inferiore, accompagnati dalle note della Civica Filarmonica di Morbio Inferiore diretta dal Maestro Massimiliano Legnaro.

L’On. Sindaco Claudia Canova ha dato il benvenuto alla popolazione ed ha sottolineato, nel suo discorso rivolto ai giovani morbiensi, l’importanza di questo traguardo civico inteso anche come inizio. Ha esortato i neo diciottenni a vivere a pieno la loro età, ribadendo l’importanza del presente con un pensiero rivolto al futuro.

 

Gioele Cappelletto, classe 2005 e presentatore di questa manifestazione, ha invitato i suoi coetanei a raggiungerlo sul palco e l’On Sindaco Claudia Canova ha donato a ciascuno di loro una bandiera svizzera ed il volume “La nostra Svizzera – edizione speciale per i giovani – Roberto Cavalli – Jansonius edizioni d’arte” quale simbolo per questo importante traguardo ricco di responsabilità, diritti e doveri civici.

 

In seguito, l’On. Signor Francesco Meroni, Municipale di Morbio Inferiore, ha premiato ben 16 cittadini di Morbio che nel 2022 si sono particolarmente distinti in ambito sportivo (15) e artistico (1) per rimarcare l’importanza che questi cittadini hanno nel contesto sociale e sportivo di Morbio Inferiore e fungono da esempio positivo per la collettività:

 

1. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA DI MORBIO INFERIORE

SETTORE GINNASTICA ARTISTICA

Vicecampionessa svizzera assoluta

LENA BICKEL

 

2. Per la NAZIONALE SVIZZERA BOCCE UNDER 19

Medaglia di bronzo al campionato del mondo giovanile di bocce, tiro di precisione

GIORGIA CAVADINI

 

3. Per la disciplina bocce, partecipazione individuale

Medaglia d’oro al campionato di bocce della regione Ticino e Grigioni

EFREM GUIDALI


4. Per la MENDRISIOTTO NUOTO

Medaglia d’argento al campionato svizzero open water 3’000m

SHEILA CANEVESE


5. Per la SOCIETÀ LIBERI TIRATORI DI CHIASSO

Medaglia d’argento ai campionati del mondo di tiro a squadre con revolver

MIRKO TANTARDINI

 

6. Per la NAZIONALE SVIZZERA INDIACA

Campionessa del Mondo, categoria donne open

ROSSANA PLEBANI

 

7. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campione ticinese categoria misto open

ELIA ALBISETTI

 

8. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campionessa ticinese categoria donne open

ELISA VASSENA

 

9. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE INDIACA

Campione ticinese categoria uomini over 40

MARCO VASSENA


10. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campionessa svizzera U16 nel salto triplo

LIA GAMBETTA

 

11. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campionessa svizzera master W40 di atletica nel salto triplo, salto in lungo e 100m

LAURA TORINO

 

12. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campione svizzero orientale U18 di atletica nei 400m

GIULIO FUGAZZI

 

13. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE ATLETICA

Campione svizzero master M50 di atletica nei 100 + 200m

ALESSANDRO FUGAZZI

 

14. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE GINNASTICA ATTREZZISTICA

Vicecampione svizzero di ginnastica sezione alla sbarra a squadre

SANDRO AGOSTI                      

 

15. Per la SOCIETÀ FEDERALE DI GINNASTICA CHIASSO

SETTORE GINNASTICA ATTREZZISTICA

Vicecampione svizzero di ginnastica sezione alla sbarra a squadre

RYAN LEHMANN



Merito artistico 2022

 

16. Per la SOCIETÀ CIVICA FILARMONICA DI MORBIO INFERIORE

Miglior media cantonale, formazione musicale di base

FEDERICO ZUMSTEIN

 


La cerimonia si è conclusa con una merenda conviviale preparata e servita da “SempreAllegra – Panetteria e pasticceria, Fondazione Parco San Rocco” ed un brindisi di buon auspicio al 2023.

 

 

 

 

 

 

Venerdì 13 Gennaio
Attualità, Comunicati, Evento

Novità nella distribuzione dell'acqua potabile

Dal 1° gennaio 2023 la distribuzione dell’acqua potabile sarà assicurata da un nuovo ente, il Servizio Idrico del Basso Mendrisiotto SIBM, gestito da AGE SA.

Consulta il sito AGE SA

Giovedì 17 Novembre
Attualità, Comunicati, Evento

IMPORTANTE NOVITÀ - INCENTIVI ENERGIE RINNOVABILI

Negli ultimi anni Morbio Inferiore ha attuato degli accorgimenti e interventi mirati per ridurre il proprio impatto climatico, come ad esempio l’acquisto di mezzi tecnici elettrici in dotazione all’UTC, l’installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici comunali quali Scuole e Municipio.

 

L’ultima novità riguarda l’in­troduzione di incentivi per l’installazione di nuovi impianti solari fotovoltaici o termici e di pompe di calore che vanno a sosti­tuire vecchi impianti a olio combustibile, a gas ed elettrico diretto per ridurre l’emis­sione di CO2 a livello comunale e fornendo un contributo finanziario fino a fr. 3’000.00 per le nuove installazioni.

 

Qui, trovate tutta la documentazione consultabile per la vostra richiesta di contributo finanziario:

 

- Ordinanza municipale per gli incentivi energie rinnovabili

 

- Regolamento d'applicazione

 

- Formulario Richiesta di incentivi comunali

 

- Volantino informativo

Lunedì 7 Novembre
Attualità, Comunicati

Morbio Inferiore ha una nuova Municipale

Lo scorso lunedì, 7 novembre, ha avuto luogo l’insediamento alla carica di Municipale della signora Mara De Biasi, subentrata al compianto signor Roger Lustenberger.

Alla presenza del Sindaco, signora Claudia Canova, e dei colleghi municipali, la signora De Biasi ha sottoscritto la dichiarazione di fedeltà sottopostagli dal Giudice di Pace, signor Maurizio Cattaneo, ed ha poi potuto prendere parte alla sua prima seduta municipale, nel corso della quale le è stata attribuita la conduzione dei dicasteri polizia e cimitero.

Alla signora De Biasi vanno i nostri migliori auguri per un’attività proficua e piena di soddisfazioni.

 

Immagini

 

Venerdì 4 Novembre
Attualità, Comunicati, Evento

L’ENERGIA È SCARSA, NON SPRECHIAMOLA!

Carissime cittadine e cittadini,
la situazione politica in Europa sta provocando una carenza di risorse che si ripercuote anche sul settore energetico.
La tensione sul fronte dell'approvvigionamento è palpabile, nei Paesi vicini e pure qui in Svizzera.

Per superare tranquillamente l’inverno, è importante evitare sin d’ora di sprecare energia preziosa.

La Confederazione e il Cantone ci sostengono con una serie di raccomandazioni per ridurre i consumi.


Come Comune di Morbio Inferiore, abbiamo attuato le seguenti misure:

- riduzione, dove possibile, dell’intensità dell'illuminazione pubblica

- rinuncia all’illuminazione esterna di edifici pubblici e di culto

- rinuncia alle luminarie natalizie stradali

- sensibilizzazione delle attività economiche come negozi e centri commerciali

- fissazione di una temperatura massima all’interno degli uffici e delle scuole

 

Anche voi potete attivarvi e agire sui vostri consumi. È infatti la somma di tanti piccoli accorgimenti a fare una grande differenza.

 

Al sito zero-spreco.ch trovate altre informazioni su come e dove è possibile risparmiare al massimo energia e sulla situazione energetica in Svizzera.

Il momento che stiamo vivendo pone tutti noi di fronte a nuove sfide. Forte della convinzione che uniti possiamo fornire un contributo importante, il Municipio esprime la più sentita riconoscenza per la vostra collaborazione.

Torna su

Amministrazione e Cancelleria comunale
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch

Servizi comunali

Ticino e Svizzera

Stampa la pagina

Sitemap

Credits

Disclaimer

 

Accesso al portale E-cittadino

 

© 2020 - www.morbioinf.ch