Benvenuti nel sito del Comune di

Morbio Inferiore

Amministrazione e Cancelleria comunale
Piazzale Municipio
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch
www.morbioinf.ch

Lunedì - Venerdì: 09.00-12.00 / 14.00-16.30

Al di fuori di questi orari è possibile richiedere un appuntamento

Modulo di contatto

Scarica l'APP!

 

Scarica l'App ufficiale del Comune di Morbio Inferiore per essere costantemente aggiornato sulle attività del comune.

 

L'App è disponibile per dispositivi Apple e Android.

 

Vai alla pagina

Aiutateci a migliorare

 

Per i vostri suggerimenti e reclami compilate  il modulo ed imbucatelo nella bucalettere all'entrata del Municipio o inoltratelo all'amministrazione comunale per posta o per email.


Grazie per la vostra collaborazione.

E-Cittadino

 

La soluzione di e-Government per i cittadini e i comuni Ticinesi integrata con il software gestionale dell’Amministrazione Comunale.

 

Accesso al portale

News ed eventi

Tutte le news
Domenica 3 Dicembre
Attualità, Comunicati, Evento

Mercatino di Natale - Natale in Corte

Il Municipio di Morbio Inferiore è lieto di comunicare l'apertura delle iscrizioni al mercatino natalizio che si svolgerà domenica 3 dicembre 2023 in via G.Cereghetti a Morbio Inferiore.

 

I documenti sono disponibili online:

Regolamento | Formulario

oppure presso lo sportello della Cancelleria Comunale.

 

Un ricco programma di canti, di spettacoli teatrali, di lavoretti manuali, con cibi e bevande natalizie, l'arrivo di San Nicolao, l'Albero di Natale e molto altro arricchirà l'evento che si svolgerà presso le corti e le piazze del nucleo del paese.

Tutti i dettagli della manifestazione "Natale in Corte" saranno a breve svelati ;)

 

Evento realizzato in collaborazione con con le Società, Assemblee e Associazioni di Morbio Inferiore

Domenica 5 Novembre
Attualità, Comunicati, Evento

LA MADDALENA - CULTURA FUORI PORTA

In collaborazione con il comune di Balerna


Da molti anni il Comune di Morbio Inferiore, con il suo dicastero Cultura, Manifestazioni e Tempo Libero, propone ai cittadini la possibilità di partecipare a spettacoli teatrali fuori dai confini del proprio territorio.


Quest’anno, questi momenti, saranno promossi in collaborazione con il Comune di Balerna con l’obiettivo di partire numerosi e divertirsi insieme.

 

 

Maddalena - Palazzo dei Congressi, Lugano
domenica 5 novembre 2023 - ore 16.00

Un’opera lirica, la prima composta per orchestra per soli fiati, che omaggia un territorio, la sua storia e la sua cultura: il Ticino e in particolare il Mendrisiotto. Ispirata ai personaggi di due romanzi di Carlo Silini, scrittore e giornalista, la “Maddalena” é da ritenersi un dramma corale: la protagonista dell’opera é la giovane che porta lo stesso nome, Maddalena, ma nobili, briganti e il crudele Mago di Cantone, una sorta di mito fondante del Mendrisiotto, si muovono attorno a lei in una storia ambientata a metà seicento tra il Ducato di Milano e i baliaggi svizzeri a sud delle alpi.

 

Sul palco saliranno cinque cantanti lirici di fama internazionale.

La musica è stata affidata a Thomas Trachsel e la direzione a Carlo Balmelli in testa alla Civica Filarmonica di Mendrisio, le parti corali al Coro Lirico di Lugano diretto da Andrea Cupia.

La regia sarà di Diego Bernasconi e la scenografia di Tobia Botta.

 

Iscrizioni entro il 04 ottobre 2023
Costo: residenti CHF 80.-
non residenti CHF 90.-

 

A/R in comodo torpedone direttamente da Morbio Inferiore

 


Per iscrizioni:
- in Cancelleria
- telefonando al nr: 091 695 46 10 / 091 695 46 24
- via mail: morbioinf@morbioinf.ch
indicando: Nome e Cognome, e-mail, CAP - via - nr civico, nr di telefono e il nr di partecipanti specificando l’evento.

 

volantino


In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, l’evento potrà essere annullato.

 

 

Domenica 1 Ottobre
Attualità, Comunicati, Evento

MERAVIGLIOSE - Spettacolo Teatrale della Compagnia Artinscena’s Adults

MERAVIGLIOSE!!
Casa Comunale di Morbio Inferiore | ore 17:00 | domenica 1 ottobre 2023

“MERAVIGLIOSE è una pièce che nasce dal desiderio di dar voce a “noi donne” che in questo millennio siamo più considerate oggetti che esseri umani. L’Eva del giardino dell’Eden si evolve ed arriva ai giorni nostri fra momenti esilaranti, commoventi e seri. Grazie al suo sesto senso e al suo spiccato intuito, sottolineando forza, coraggio, ironia e un infinito amore, dimostra pur sempre di essere il cuore pulsante, l’anima e il cervello del mondo”.  
Maria Luisa Cregut


volantino | Entrata libera.

 

Spettacolo Teatrale della Compagnia Artinscena’s Adults
Regia: Maria Luisa Cregut
con Francesco Crescimanno, Patrizia Pessina, Antonella Meroni, Camilla Formenti, Elissar Cregut, Giovanni Fratus.
Costumi: Lorella Buzzi di Marco.
Audio: Massimo Cregut.
Luci: Giulio Vella.

Martedì 12 Settembre
Attualità, Comunicati, Evento

Eventi d'autunno - da scoprire e vivere insieme

Il Dicastero Cultura, Manifestazioni e Tempo Libero di Morbio Inferiore é lieto di presentare il calendario delle manifestazioni autunnali da scoprire e vivere insieme.


Salute:

continuano i "MARTEDÌ DEL MOVIMENTO" presso il Parco Giochi Costa (sotto la Basilica di Santa Maria dei Miracoli). Inoltre, sempre in collaborazione con l'Infermiera di Comunità - Giulia Crivelli, si potrannno incontrare professionisti della salute ascoltando consigli e richiedendo informazioni.

Tre momenti pomeridiani con il "CAFFÈ DEGLI INCONTRI", presso la Casa Comunale - ore 15:30, per parlare di:
Salute del cuore con il Dr. Capoferri - mercoledì 4 ottobre 

Utilizzo dei farmaci con il Dr. Pertoldi - mercoledì 8 novembre
Smettere di fumare con il Dr. Manzocchi - mercoledì 6 dicembre

 

Inoltre avremo modo, grazie all'intervento del Dr Balestra (Direttore sanitario e Primario dell'OBV), di discutere di aspetti pratici sulle Direttive Anticipate comprendendone la loro importanza.
Mercoledì 15 novembre 2023 - ore 20:00 - presso la Casa Comunale.


Teatro:
ArtinScena's Adults, domenica 1 ottobre 2023 - alle ore 17:00, presso la Sala del Consiglio Comunale, presenterà lo spettacolo gratuito: MERAVIGLIOSE!!

Musica:
l'Associazione SETTEMBRE ORGANISTICO presenta l'omonima rassegna con l'intento di promuovere e valorizzare l'organo Mascioni e portare gratuitamente la musica colta organistica all'orecchio di un pubblico profano.

Domenica 24 settembre e domenica 1 ottobre 2023 - ore 20:30, presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli.

 

Storia e cultura:
Passeggiata guidata con gli storici dell'arte Edoardo Agustoni e Lucia Pedrini Stanga alla scoperta di Morbio Inferiore con i suoi edifici storici, le sue vie e aneddoti diventando, per un giorno, TURISTI A CASA PROPRIA

Domenica 24 settembre - ore 14:00 - evento su iscrizione


Per ulteriori informazioni consultare il volantino

Giovedì 10 Agosto
Attualità, Comunicati, Evento

ATTENZIONE ALLE TRUFFE TELEFONICHE!

Il fenomeno delle truffe telefoniche è purtroppo ancora presente ed esortiamo la popolazione ad essere vigile, a non rilasciare alcuna informazione personale e a non consegnare assolutamente somme di denaro o oggetti di valore.

 


Al seguente link possono essere consultati i consigli della Polizia cantonale.


 

In caso di necessità, potete contattare immediatamente i seguenti numeri di telefono:


 

117 (POLIZIA CANTONALE)

 

oppure

 

058/122.43.33 (POLIZIA COMUNALE DI CHIASSO)

 

 

Sabato 17 Giugno
Attualità, Comunicati, Evento

Cerimonia d’Inaugurazione del Nuovo Nido dell’Infanzia – Lo Scoiattolo sul Colle

Lo scorso sabato 17 giugno 2023, alle ore 10:00, si è svolta a Morbio Inferiore la cerimonia d’Inaugurazione del Nuovo Nido dell’Infanzia – Lo Scoiattolo sul Colle.

 

Di fronte alla popolazione, alle autorità religiose e a quelle politiche di Morbio Inferiore e Vacallo sono intervenuti Elisa Rebecca Zafarana - Direttrice del Nido d’Infanzia Lo Scoiattolo sul Colle, Claudia Canova - On. Sindaco di Morbio Inferiore, Claudio Currenti – Presidente dell’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, Raffaele De Rosa – Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento Sanità e Socialità e, per la benedizione della struttura, Don Guido Pagnamenta - Parroco Arciprete di Morbio Inferiore.

 

L’On Sindaco Claudia Canova ringrazia l’Associazione Famiglie Diurne del Mendrisiotto, il Consiglio Comunale di Morbio Inferiore, il DSS e i Municipi di Morbio Inferiore e Vacallo che hanno creduto e sostenuto questa nuova realtà che si inserisce nel tessuto sociale e “fortemente voluta per dare una risposta alle esigenze della popolazione nel favorire la conciliabilità famiglia-lavoro”.

 

De Rosa ha espresso gratitudine per questo risultato “È un momento di festa e di gioia che celebra la famiglia” riconoscendone gli sforzi di tutti gli attori coinvolti in questo “Lavoro di rete tra collaborazioni private, Comuni, Associazioni che rispondono con lungimiranza politica in maniera reale, competente e amore ad un’esigenza sociale per la quale il Dss continua a sostenere in maniera convinta lo sviluppo di queste realtà sul territorio, rendendolo più attrattivo”.

 

“L’AFDM svolge la propria azione sul territorio del Mendrisiotto attraverso la proposta e il coordinamento di differenti servizi quali: Famiglie diurne, Nidi d’Infanzia, Centri Extrascolastici, Mense e colonie da oltre 30 anni” spiega Claudio Currenti, grato del supporto politico e regionale, “negli anni abbiamo lavorato costantemente per rispondere alle nuove esigenze delle famiglie e siamo presenti capillarmente nel Mendrisiotto anche con ben 5 sedi Nido: Coldrerio, Stabio, Novazzano, Riva San Vitale e da oggi anche Morbio Inferiore”.

 

Non da ultimo, Raffaele De Rosa, sottolinea anche la qualità del servizio fornito dal Nido: “il personale è consapevole e formato pedagogicamente e svolge un ruolo importante e attivo per la crescita, lo sviluppo e la socializzazione dei bambini e dei ragazzi a sostegno, proprio, delle famiglie”.



Da Sinistra:

Claudio Currenti, Presidente AFDM

Giorgia Realini, Coordinatrice pedagogica AFDM

Elisa Rebecca Zafarana, Direttrice del nido d’infanzia Lo Scoiattolo sul Colle

Raffaele De Rosa, Direttore del Dipartimento della sanità e della socialità e Consigliere di Stato

On. Claudia Canova, Sindaco di Morbio Inferiore

Simona Frontone Sandrinelli, Responsabile AFDM


Martedì 16 Maggio
Attualità, Comunicati, Evento

L'estate di Morbio Inferiore

Eventi da maggio ad agosto.

 

Il Municipio, con le Società e Associazioni presenti nel Comune, è lieto di presentare un calendario di molteplici attività e manifestazioni interessanti. Attività di movimento, ma anche spettacoli teatrali, musica, manifestazioni sportive, cinematografiche e conferenze di promozione della salute faranno vivere il Comune in tutti i suoi luoghi per far incontrare e divertire grandi e piccini. Oltre agli eventi, sul retro di questo volantino, si trova la proposta di un concorso fotografico aperto a tutti gli amanti della fotografia che vogliono riscoprire il Comune attraverso “l’obiettivo”.


Volantino

Torna su

Amministrazione e Cancelleria comunale
6834 Morbio Inferiore
Telefono 091 695 46 10
Fax 091 695 46 19
morbioinf@morbioinf.ch

Servizi comunali

Ticino e Svizzera

Stampa la pagina

Sitemap

Credits

Disclaimer

 

Accesso al portale E-cittadino

 

© 2020 - www.morbioinf.ch